IPhone SE

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi IPhone SE (disambigua).
iPhone SE
smartphone
ProduttoreApple
Inizio vendita1ª generazione: 31 marzo 2016
2ª generazione: 24 aprile 2020
3ª generazione: 18 marzo 2022
Software
Sistema operativo1ª gen.: iOS 9, aggiornabile ad iOS 15
2ª gen.: iOS 13, aggiornabile ad iOS 16
SuonerieApple Music via Musica (macOS) o iTunes (Windows), creazione personalizzata con GarageBand 4.1.1 o successivo[1]
Fotocamere
Posteriore1ª gen.: 12 megapixel
2ª gen.: 12 megapixel con grandangolo
Hardware
ArchiviazioneMemoria flash
1ª gen.: 16, 32, 64, 128 GB
2ª gen.: 64, 128, 256 GB
Batteria
TipoBatteria agli ioni di litio (Li-Ion)
1ª gen.: 1624 mAh
2ª gen.: 1821 mAh
Display
TipoLCD
Diagonale1ª gen.: 4"
2ª gen.: 4,7"
Risoluzione1ª gen.: 1136 × 640 px @ 326 ppi
2ª gen.: 1334 × 750 px @ 326 ppi
Altro
DimensioniH × L × P
1ª gen.: 123,8 × 58,6 × 7,6 mm
2ª gen.: 138,4 × 67,3 × 7,3 mm
Peso1ª gen.: 113 g
2ª gen.: 148 g

iPhone SE è uno smartphone prodotto da Apple Inc., commercializzato a partire dal 2016.

L'acronimo SE sta per Special Edition, come comunicato dal vice presidente marketing Phil Schiller[2]: questa serie speciale di smartphone Apple risulta essere parte integrante della linea iPhone e si colloca nella fascia più economica degli smartphone iOS.

  1. ^ (EN) How to create custom ringtones in GarageBand, su support.apple.com, Apple. URL consultato il 2 dicembre 2015.
  2. ^ (EN) What the iPhone SE stands for – and what we think it should stand for, in TechRadar. URL consultato il 30 ottobre 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy